Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle colline moreniche orientali del bacino benacense.
Terreni: Calcareo, argilloso, localmente sassoso con buona esposizione.
Forma di allevamento: Cordone speronato basso.
Produzione massima: 50 ql/ha
Vinificazione: Uva raccolta in appositi contenitori e messa a riposo in fruttaia con temperatura e umidità controllate per circa 3-4 mesi. Pigiatura e diraspatura. Riposo con le bucce per circa una settimana. Pressatura soffice e fermentazione molto lenta per alcuni mesi. Affinamento in botti di acciaio e per il 50% in barrique di rovere per oltre 6 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.
Note organolettiche
Colore: Giallo dorato.
Profumo: Intenso di uva passita con note di arancia e limone.
Sapore: Dolce, di grande equilibrio armonico, sapido.