Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle colline moreniche orientali del bacino benacense.
Terreni: Calcareo, argilloso, localmente sassoso con buona esposizione.
Forma di allevamento: Cordone speronato basso, Guyot per la varietà Corvina.
Produzione massima:110 ql/ha
Vinificazione: Raccolta dell’uva in piccoli contenitori. Pigiatura e diraspatura. Raffreddamento del mosto e permanenza in pressa a contatto delle bucce per circa 8-12 ore, prima della pressatura soffice. Fermentazione in botti d’acciaio alla temperatura controllata di 18°C per circa 10 giorni.
Note organolettiche
Colore: Corallo acceso.
Profumo: Speziato di frutta fresca a bacca rossa.
Sapore: Vivace, sapido, morbido.